E' iniziata presso gli uffici della Pro Loco la vendita dei biglietti per le tribune per il sabato della Rievocazione storica e per il martedì del Palio a cavallo. Costo a persona a serata: 10€
Inoltre, tra le tante iniziative, si segnala la serata al cafè "DeProfundis" in P.zza S.Francesco, per lunedì 6 settembre CENA CON "LA NANA CON I SEDANI"- INFO E PRENOTAZIONI 0559152077
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l'ufficio al numero: 055951569. Il programma è anche sul sito www.paliodisanrocco.it
Vendita biglietti tribune
La Pro Loco di Figline V.no informa che dal giorno 25/08 sarà possibile acquistare presso la sede di Palazzo Pretorio in Piazza S.Francesco i biglietti per poter assistere dalle tribune alle rievocazioni storiche nei seguenti giorni:
Sabato 4 settembre: dalle ore 21- Corteo Storico delle Contrade e Rievocazione storica coi “Carri”, a cura delle Contrade.
Martedì 7 settembre: dalle ore 21- Sfilata storica delle 4 Contrade con gli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini e Palio di S.Rocco, il Palio a cavallo delle 4 Contrade.
Prezzo del biglietto a serata: 10€
Informiamo inoltre, che la vendita dei biglietti dal giorno
3 settembre(compreso) avverrà presso la mostra dei Palii in P.zza Marsilio Ficino (ex Torre Guelfa), e da 3 ore prima dell'inizio di ogni rappresentazione presso l'entrata delle tribune.
Cogliamo l'occasione per invitare tutti a visitare la mostra dal titolo “Storia del Palio dal 1972 ad oggi: la Nostra Storia”.
Per informazioni contattare il num: 055951569
PROGRAMMA PERDONO 2010
Venerdì 3 settembre:
ore 21:00- Solenne processione. Partenza P.zza S.Francesco.
ore 21:30- Presso “Centro culturale Perlamora”, Videoproiezione di “DAL MAESTRO DELLA MADONNA A MASACCIO” a cura di Angelo Tartuferi, vice direttore Galleria degli Uffizi; interviene Antonio Natali, direttore Galleria degli Uffizi. Saluto di Riccardo Nocentini, Sindaco di Figline V.no.
Sabato 4 settembre:
ore 08:00-24:00 – Apertura Mercatino “Il Triocco”: artigianato, antiquariato, filiera corta. P.zza Bonechi (Parcheggio ex Caserma Carabinieri)
ore 10:00- Apertura Mostra “Storia del Palio dal 1972 ad oggi: la nostra storia”. (Ex Torre Guelfa, P.zza Marsilio Ficino)
Apertura Mostra Concessionarie Auto (P.zza Serristori, D.Bosco, S.Francesco)
ore 21:00- Corteo Storico delle Contrade. (P.zza Marsilio Ficino)
ore 21:30- Rievocazione storica con i “Carri” a cura delle Contrade. Prima gara valida.
Ore 23:00- Prova speciale in notturna “RALLY REGGELLO”(da S.Martino Altoreggi a S.Cipriano)
Domenica 5 settembre:
ore 08:00-24:00 – Apertura Mercatino “Il Triocco”: artigianato, antiquariato, filiera corta. P.zza Bonechi (Parcheggio ex Caserma Carabinieri)
ore 09:00- Arrivo P.zza Marsilio Ficino Partecipanti “RALLY REGGELLO” (Riordino)
ore 11:00- P.zza Marsilio Ficino Partenza trasferimento per prova speciale “RALLY REGGELLO” (S.Martino Altoreggi – S.Cipriano)
ore 17:00- P.zza Ficino “GARA CORSA DELLE BIGONCE”, tra le 4 Contrade. Seconda gara valida.
Ore 18:00- P.zza Ficino. “GARA DEL PALIO DEL CARRETTO”, tra le 4 Contrade. Terza gara valida.
Ore 19:00- P.zza Ficino. “Tombola”. Organizzata dalla Arciconfraternita della Misericordia di Figline V.no.
Ore 21:00- P.zza Ficino. Presentazione Squadra Femminile VALDARNO VOLLEY partecipante al Campionato B1 Nazionale.
Ore 21:30- P.zza Ficino.“Gara del Tiro alla fune”. Tra le 4 Contrade. Quarta gara valida.
Lunedì 6 settembre
ore 07:00- 9^a Fiera degli “Uccelli Canori” (Giardini della Misericordia).
Ore 07:00-13:00- P.zza Ficino “Mercato settimanale”
ore 21:00- P.zza Ficino. “Serata sotto le stelle”, spettacolo di musica e danza. Con GRUPPO P.D.M e Danza del ventre a cura del gruppo FARAH-DIVAS. Organizzato da CALCIT e Proloco Figline.
Martedì 7 settembre
ore 13:00- Partenza 33°Giro ciclistica del Valdarno- Arrivo ore 17:30.
ore 21:00- Sfilata storica delle 4 Contrade con la presenza ed esibizione degliSbandieratori dei Borghi e Sestrieri Fiorentini.
Ore 21:30- “PALIO DI SAN ROCCO”. Palio a cavallo delle 4 Contrade. Quinta gara valida.
Ore 23:00- “Apertura buste “votazioni” Rievocazione storica.
Ore 23:30- “Premiazione”Contrada vincente 38°Palio di S.Rocco 2010
ore 24:00- Fuochi d'artificio. A cura della ditta Soldi.
|